Risorse per la Progettazione Territoriale – scadenza 18 agosto 2022
Per tutti i Comuni interessati, il 18 agosto è il termine per intercettare le risorse del “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale”, di …
Benvenuta, o meglio bentornata, IPA Alto Vicentino
Se dovessimo trovare una data di nascita ufficiale dell’Intesa Programmatica d’Area Alto Vicentino, ci sarebbe da discutere. I primi passi risalgono alla fine del 2006, …
L’Università Bocconi e il Salone della CSR arrivano a Valdagno
Si parlerà di Corporate Social Responsibility, di sostenibilità e di innovazione venerdì 10 settembre 2021, dalle ore 18:00, nella sede della nostra Fondazione, per l’evento …
Convegno sugli scenari futuri indotti dalla Superstrada Pedemontana Veneta
Anche la nostra Fondazione Palazzo Festari, nella figura del Direttore, Prof. Paolo Gurisatti, ha partecipato al convegno di venerdì scorso, 18 giugno, a Breganze, in …
Anche quest’anno, per incentivare l’iscrizione agli ITS da parte di studenti del territorio, la CCIAA di Vicenza mette a disposizione le sue borse di studio, che …
Una sfida digitale con un premio reale: questo propone AVATAR con il contest per creare un logo per il progetto. Possono partecipare tutti i maggiorenni, …
Fase 2: check-list delle cose da fare in un Comune che voglia riaprire “in sicurezza”
Siamo arrivati alla “riapertura generale” del 4 maggio 2020 e, come Fondazione Palazzo Festari, la nostra attività è anche quella di supporto agli enti locali, …
La Fondazione Festari torna in pista con il nuovo CdA
L’Assemblea dei soci della Fondazione Festari ha completato nei giorni scorsi la nomina dei componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione. A presiedere il Consiglio ci sarà …
“Il talento porta lontano”, questo il claim di una serie di incontri, promossi da Confindustria Vicenza e Confartigianato Vicenza, con il contributo della Camera di …