Prorogato il bando per la formazione aziendale nelle imprese del Veneto
Con la DGR Veneto n. 1644 del 19/12/2022 “Competenze in transizione”, in scadenza al 03/04/2023 (proroga definita con decreto 135 del 02/02/2023), la Regione del …
Bando di finanziamento per imprese culturali con scadenza ad aprile 2023
Con la DGR Veneto n. 1643 del 19/12/2022 “CULTURA IN RETE – Interventi per lo sviluppo di ecosistemi culturali territoriali”, in scadenza al 03/04/2023 (proroga …
Il GAL Montagna Vicentina cerca un responsabile amministrativo e un responsabile della comunicazione
Il GAL Montagna Vicentina, con cui la Fondazione Palazzo Festari IPA Alto Vicentino ha sottoscritto un Protocollo di Intesa, sta cercando due figure da inserire …
Effetti della pandemia da COVID sul mercato del lavoro nell’Alto Vicentino
Quali sono gli effetti della pandemia da COVID sul mercato del lavoro nell’Alto Vicentino? A questa domanda avevamo anticipato una risposta nel Rapporto su Mercato …
Anche quest’anno, per incentivare l’iscrizione agli ITS da parte di studenti del territorio, la CCIAA di Vicenza mette a disposizione le sue borse di studio, che …
Verso una “Università di territorio” nell’Alto Vicentino
Il territorio dell’Alto Vicentino sta attraversando una fase di profonde trasformazioni. La crisi indotta dal Covid e i cambiamenti in corso nel sistema produttivo rendono …
Pubblicato il nuovo Quaderno su mercato del lavoro e orientamento scolastico
È disponibile da oggi il nuovo Quaderno della Fondazione Palazzo Festari, “Rapporto su Mercato del Lavoro e Filiera Educativa nell’Alto Vicentino 2020“, a cura di …
Prende vita un nuovo Quaderno della Fondazione Palazzo Festari, in veste di report che conclude la prima fase del progetto Career Orienteering Alto Vicentino: ne …